XIV corso di speleologia I° livello

XIV corso di speleologia I° livello

Locandina_low_res3

Società Speleologica Italiana
SPELEO CLUB IBLEO
Scuola Speleologica Ragusana
Commissione Nazionale Scuole di Speleologia
XIV° CORSO DI SPELEOLOGIA – 1° LIVELLO
(max 20 allievi)
Dal 13 aprile al 20 maggio 2012

OBIETTIVO DEL CORSO

L’obiettivo principale del corso è quello di fornire un’ampia visione delle discipline collegate alla speleologia con semplicità e divertimento. Scoprirete il fascino del mondo sotterraneo attraverso lezioni formative (teorico-pratiche) ed educative sulle origini delle grotte e di tutto il mondo ipogeo e l’interesse alla salvaguardia di esso mediante una giusta e approfondita educazione ambientale.

“Dalla grotta prendete solo fotografie, lasciate impronte di stivali, uccidete solo il tempo”.

PROGRAMMA

1° lezione teorica 13 Aprile – Presentazione del corso – Attrezzature – Resistenza materiali
Relatore: Antonio Occhipinti
1° lezione pratica 15 Aprile – Palestra di roccia – Cava Misericordia Ragusa
2° lezione teorica 20 Aprile – Carsismo
Relatore: Francesco Zaccaria
2° lezione pratica 21/22 Aprile – Grotta delle Palombe – Nicolosi (CT)
3° lezione teorica 04 Maggio – Biospeleologia e tutela dell’ambiente ipogeo
Relatori: Dott. Rosario grasso – Dott.sa Maria Teresa Spena
3° lezione pratica 05/06 Maggio – Zubbia Cammilleri – Cattolica Eraclea (AG)
4° lezione teorica 11 Maggio – Cartografia e topografia
Relatori: Dott. Salvatore Firrincieli – Fabrizio Camilleri
4° lezione pratica 12/13 Maggio – Zubbia Gapparrone – Cattolica Eraclea (AG)
5° lezione teorica 18 maggio – Prevenzione degli incidenti in grotta e primo soccorso
Relatore: Giovanni gurrieri
5° lezione pratica 19 Maggio – Abisso del Vento – Isnello (PA)
10 Giugno Cena di fine corso e consegna degli attestati – Romitorio Cava Misericordia Ragusa
Direttore del corso: Giovanni Occhipinti
N.B.: Il sopra elencato programma potrà subire cambiamenti per motivi di ordine tecnico-organizzativo e/o meteorologico

REGOLAMENTO

La scheda di adesione deve essere recapitata, sia direttamente o per posta, presso la segreteria dello SPELEO CLUB IBLEO sita a Ragusa in via Cairoli n° 41 entro il 12 Aprile.
Unitamente alla scheda, si dovrà inviare il certificato medico di idoneità ad attività sportive non agonistiche.

L’età minima dei partecipanti è di 15 anni; per i minori è richiesta l’autorizzazione scritta dagli esercitanti la patria potestà.

CLICCA QUI PER SCARICARE LA SCHEDA DI ADESIONE

ATTREZZATURA PERSONALE

Le esercitazioni pratiche verranno effettuate inizialmente all’aperto, in parete, successivamente in grotta, ad andamento sia orizzontale che verticale . E’ consigliabile indossare indumenti da escursione e, per le visite in grotta, portare un ricambio completo e indossare stivali in gomma.
Per maggiori informazioni, siamo aperti tutti i giovedì, dalle 21.30 alle 22.30 oppure potete telefonare ai seguenti numeri: 3284220663 – 3283048654.
Via F.lli Cairoli, 41 – Ragusa
3284220663 – 3283048654
Web: www.speleoclubibleo.org
e-mail: info@speleoclubibleo.org